La biblioteca e l'archivio costituiscono una parte importante del patrimonio della FEF. Costituitisi fin dalla nascita dell'istituto con il lascito dei libri e delle carte di Ezio Franceschini, essi si sono poi accresciuti sia con l'acquisizione di ulteriori fondi privati di illustri medievisti, fra i quali spicca per importanza quello di Gianfranco Contini, sia con una politica mirata di continuo aggiornamento.
La biblioteca e l'archivio costituiscono una parte importante del patrimonio della FEF. Costituitisi fin dalla nascita dell'istituto con il lascito dei libri e delle carte di Ezio Franceschini, essi si sono poi accresciuti sia con l'acquisizione di ulteriori fondi privati di illustri medievisti, fra i quali spicca per importanza quello di Gianfranco Contini, sia con una politica mirata di continuo aggiornamento.